Il secondo film è sempre un problema. E’ un appuntamento per chi lo aspetta, oltre che per chi lo produce, e per chi spera sempre in un prosieguo dell’opera prima. Questo è ciò che è avvenuto con Il mattino ha l’oro in bocca, seconda fatica di Francesco Patierno. Questo film è molto diverso dal primo, Pater Familias, ma non per questo è un film brutto o non riuscito, come hanno scritto in molti.

E’ la storia personale di Marco Baldini, o meglio del personaggio Marco Baldini, un uomo che incontra il mondo del gioco e contemporaneamente ascende alla carriera di speaker radiofonico. La sua è una personalità doppia, capace di incappare in strozzini portatori di pericolosissimi debiti e di lavorare in radio con Fiorello per far ridere mezzo paese. Questo è il personaggio sdoppiato che hanno raccontato Patierno e insieme a lui Elio Germano, straordinario nel cogliere la “pazzia” e, se vogliamo, la spregiudicatezza di un personaggio come Baldini: il suo coraggio raggiunge il limite dell’incoscienza, i paradossi cui il gioco spinge. La regia è al servizio di questa storia e non molla mai il ritmo, riuscendo a farci affezionare a ogni personaggio, anche negativo o fuori di testa, come lo strozzino Umberto Orsini, e a tenere insieme un manipolo di personaggi a dir poco strampalati, senza esitare a scendere fino in fondo… il fondo che prima o poi arriva nella vita di chi gioca, di chi si dichiara malato di gioco e che ammette di non poter guarire, ma solo di astenersi. 

Il mattino ha l’oro in bocca è un film riuscito nella rappresentazione del circo della vita, perchè se sei malato di gioco, questa diventa ancora più estrema e ti fa dimenticare anche la pietà per te stesso. Si giunge così a una scena precisa nel taglio, nelle inquadrature e nella metrica recitativa, all’unico segno di cedimento umano e sentimentale del Baldini giocatore, in cui il protagonista è costretto a guardare in faccia il problema mentre suo padre gli offre i sacrifici di una vita trasformati in un assegno che lo aiuterà a uscire dai debiti. La ruota del circo si ferma, non c’è più spazio per ridere, c’è il bambino cresciuto che si rende conto del punto a cui è arrivato con la sua malattia. Per chi volesse vedere come può essere rappresentata la pietà, questo è un esempio. Per chi va al cinema a guardare un film, ne Il mattino ha l’oro in bocca c’è un bel racconto, per chi vuole andare a vedere Francesco Patierno che fa il secondo film non c’è racconto. Mi spiego meglio: nel leggere le recensioni su questo film (per lo più su internet) sembrava che tutti andassero a vedere il suo secondo film avendone leggiucchiato su trama e contenuti. E come sempre avviene rispetto alle aspettative, ecco che si incappa nelle delusioni…  eh sì… succede anche nelle migliori famiglie! Ma la mia sensazione di spettatrice cui è piaciuto Pater Familias è quella di aver letto recensioni di gente che voleva vedere qualcosa di ben preciso. Spesso credo che alcuni critici farebbero meglio a mettersi dietro la macchina da presa e girare una volta per tutte quel film della loro vita che non riescono a vedere nei film degli altri. Qualche esempio. Primo: si è scritto che doveva essere un film sugli anni ’80 e che invece gli anni ’80 non c’erano… ma chi l’ha detto? Ma quando mai solo perché un film è ambientato in un`epoca deve mostrare a 360 gradi quel periodo? La prima deduzione è che si avesse voglia di vedere un film sugli anni ’80. Secondo: si è detto che Patierno non è riuscito a raccontare il mondo della radio. Dunque in un film non ci si può soffermare sul mestiere del protagonista, in questo caso Marco Baldini e il suo ambiente lavorativo? C’è bisogno della musica, della radio a gogò? Senza aggiungere che quello che contava era l’ascesa di Baldini in un mondo esclusivo e ricco, fatto per pochi insomma. E invece no! Bisognava parlare più della radio: vorrà dire che c’è nostalgia anche di un film sulla radio.

E’ sicuramente giusto che un autore sottoponga la sua opera alla critica e al pubblico e che questi abbiano la libertà di giudicare, ma è anche vero che bisogna lasciare a Patierno, in questo caso, la libertà di raccontare ciò che lui vuole e non ciò che ci si aspetta che lui faccia. In pochi infatti hanno colto un altro aspetto importante del film: la difficoltà nel raccontare personaggi e vicende ancora contemporanee. Questo aspetto mi ha incuriosito sin da quando ho sentito del progetto e trovo che l’equilibrio incontrato dal regista non sia affato forzato nel film. Anzi, una nota personale e positiva, nel cast, va all’interpretazione brillante e sobria di Dario Vergassola, attore rivelazione tra i “comici”. Anch’io come cinefila ho commesso degli errori di valutazione, anche enormi. Quando uscì Il Caimano per esempio, ero furiosa, perché ero stufa della “pappetta Berlusconi” e mi aspettavo un film altrettanto incazzato, qualcosa come Viva Zapatero!, e invece Moretti mi ha spiazzato mettendo in primo piano il dramma umano rispetto a quello politico. Ho reagito malissimo, ovviamente. Di recente l’ho rivisto e mi è molto piaciuto. Ho apprezzato soprattutto la delicatezza tra i racconti privati e quelli politico-criminali dei personaggi. Forse questo capiterà anche a qualche critico tiepido rivedendo Il mattino ha l’oro in bocca tra qualche tempo. Forse.

Se ti è piaciuto quello che hai letto, perché non lo condividi?
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

One thought on “Il mattino ha l’oro in bocca… ma non per tutti!

  1. un film orribile… trama inconsistente e recitazione da cani (eccetto quella di Vergassola)

    non so se peggiore del film ‘senza filtro’, anche lì con personaggi di radio deejay…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.