Mank di David Fincher: declinazione del sostantivo padre .
Di tutte le possibili letture e interpretazioni che si possono dare dentro e fuori l’ultimo, densissimo film di David Fincher dal titolo breve e conciso – Mank, ovvero l’appellativo con cui veni...Interferenze
“E’ lecito inventare dei verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini” (Frida Kahlo) di Alessia...Roubaix, una luce nell’ombra (e l’etica di uno sguardo)
Il Polar , che indica un particolare genere della lettura e del cinema francesi , nasce dalla fusione tra i termini policier (poliziesco) e noir, ed ha una tradizione lunga e gloriosa , il cui nome pi...Sto pensando di finirla qui: ogni pensiero ha la sua sineddoche
L’immagine con cui si apre Sto pensando di finirla qui , quella della carta da parati cangiante sulla parete di una stanza, mi ha subito riportato alla mente Come in uno specchio , uno dei film di I...Gli anni amari: Mario Mieli nel tempo di uno sguardo.
All’interno della classe di un liceo, una professoressa di lettere gira tra i banchi riconsegnando un compito in classe agli anonimi studenti, tutti uguali nelle espressioni facciali come nell’asp...- 1 of 184
- 1
- 2
- 3
- …
- 184
- Successivo »