Home › Forum › Discussioni sul cinema › Ma Kubrick era veramente bravo?
Tag: cinema e confronto, forum, kubrick
Questo argomento contiene 4 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da schermaglie 2 mesi, 1 settimana fa.
-
AutoreArticoli
-
-
LucamauKub non era solamente bravo, ma in grado di trascendere le sue stesse abilità registiche in nome di una pura nitidezza per iniziati dell’immagine, che non saprei se definire esoterica o divulgativa, a tratti (del cine di guerra, di trincea, in costume, di fantascienza, di denuncia, di stupore). Cura personale maniacale della ripresa e del montaggio e lavoro sugli attori porta loro oltre i limiti consueti recitativi. La resa del postumo Eyes Wide Shut dalla Traumnovelle di Schnitzler conferisce una anima palpitante di perplessa ricerca al senso della vita e dei segreti borghesi rituali persino al sommamente inespressivo TC e all’algidissima NK. Non direi qualcuno dei suoi film sia indigesto. Il più lento-stancante, secondo me, Lolita.
-
FabrizioEra bravo Kubrick?
Hai mai riflettuto sul fatto che questo signore ha fatto un film per ogni dannato genere cinematografico, e che quel suo film ha determinato una svolta ed è stato fondamentale in quel genere?
Trovamene un altro, se ce la fai.
Poi, magari, mi spieghi cosa significa per te “essere bravo” nel cinema. Perché, applicato a Kubrick, è semplicemente insensato. -
schermaglieThe Flatshare – Beth O’Leary – 9781250295637
-
AutoreArticoli