“Hai ragione anche tu, cosa voglio di più”
[*12] – Hai ragione anche tu, cosa voglio di più. Cosa voglio di più. O è retorico, o è affermativo. Negli amori clandestini capitano entrambe le cose. A ciascuno la sua. Alternativamente. C...Preferiamo il rumore del mare
[*12] – Nel nuovo film di D’Alatri c’è qualcosa che ricorda Il postino e Troisi. Invece che a Salina (o Procida, come si preferisce), siamo a Ventotene, fuochi d’artificio e festa di Sa...Mine vaganti. E danzanti
[**12] – La nonna cammina di fretta in mezzo a ulivi, grilli e casolari abbandonati e arsi dal sole: è vestita da sposa e quella che mette in scena è la fuga dal suo matrimonio. Questa è visi...L’uomo nero. La vera versione dei fatti
[**] – Il film inizia con una fine, la fine fisica di Sergio Rubini perfettamente invecchiato che, morente in un letto di ospedale, recita le (famose?) ultime parole – molto poco sacre pe...Julie & Julia. Storia di cibo e baci.
[°] – Negli anni cinquanta a Parigi l’americana, rilassata e simpaticissima signora in età da fiere ed eleganti rughe, allegra e genuina, servita e riverita è Meryl Streep, che nel film si ...- 4 of 5
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- Successivo »