Winter boy- Le Lycéen di Christophe Honoré
Premessa. Anzi due premesse. Winter boy-Le Lycéen è un film bellissimo. Le Lycéen è un film necessario. Christophe Honoré ci ha abituati ad aspettarci l’imprevisto, a dar credito alla possibili...Suoni, parole, corpi: il cinema sensoriale e politico di Skolimowski, Azevedo Gomes e Bonello
Buio. Il giorno è uguale alla notte. I tuoi occhi sembrano chiusi e sono aperti (..) Puoi amare la luce- Ma prenditi se occorre un’ora di Buio (Egle Palazzolo, da Pareti di carta, Salvatore Sciasci...Gli ultimi giorni dell’umanità di Ghezzi e Gagliardo/ Intervista ad Armando Andria
Buio Acquario di quello che manca Acquario di quello che manca Bassi ripetuti, variazioni, voce che ritualizza un sintagma, che rende presente la sua stessa presenza –ricentra la perdita di presenza...Cipria, di Giovanni Piperno e Anna Villari
Sinossi (dal sito dell’Archivio Luce): Cipria è un film di fantasmi: tre donne italiane vissute durante il fascismo avevano raccontato le loro vite sperando potessero diventare un film, ma l...Da una prospettiva eccedente. In dialogo con Antonio Capuano
di Redazione/ E’ appena uscito il libro Da una prospettiva eccedente. In dialogo con Antonio Capuano. Prima pubblicazione in assoluto sul cinema di Antonio Capuano, uno degli autori più importa...- 1 of 22
- 1
- 2
- 3
- …
- 22
- Successivo »